Essere turisti nel proprio territorio è una cosa che dovrebbero fare tutti almeno una volta nella vita…
Personalmente ritengo davvero di essere la persona meno adatta per affermare una cosa del genere perché quella che sto per raccontarvi è la mia prima volta in Salento dopo una lontana gita fatta in seconda media insieme a ragazzini in via di sviluppo con gli ormoni a palla. Pensavamo a fare i deficienti, mica a guardare i monumenti… E con questo ho fatto anche una rima.
Scherzi a parte, pochissimo tempo fa ho avuto modo di vivere una bellissima esperienza made in Salento con un gruppo d’eccezione.
Ora che ricordo, tralascio anche il mio periodo di vacanza totalmente rilassante nei pressi di Otranto perché,anche lì,pensavo a come gonfiare il materassino per stare cinque ore in acqua a costruirmi step by step la mia invidiabile abbronzatura.
Dopo questi altissimi ricordi fatti di ormoni e abbronzature tamarre,passo finalmente a illustrarvi la mia esperienza ad Acaya, località vicinissima a Lecce dove sorge anche il Doubletree By Hilton Acaya Golf Resort, enorme albergo con golf club immerso totalmente nel verde e tra gli alberi di ulivo.

Il mio tour è tutto partito da qui per diramarsi in più direzioni nel minor tempo possibile perché, si sa, c’è sempre tanto da fare e poco tempo a disposizione.
Questa volta mi voglio concentrare sulle cose che più mi hanno affascinata e ispirata sperando di condividere con voi qualche interessante spunto per una gita (non scolastica) o per un viaggetto estivo.
Masseria Fossa

La Masseria Fossa è stata la più completa rappresentazione della tipicità salentina. Bella da vedere e da esplorare, rappresenta un luogo ricco di storia e attività.
Animali di ogni genere contribuiscono alla vita della masseria come la famosa mucca Iole, che col suo latte, aiuta a preparare un buonissimo yogurt che abbiamo assaggiato durante la degustazione di prodotti tipici.


Laboratorio dello scultore Renzo Buttazzo

L’arte di Renzo Buttazzo è un’arte non convenzionale e sopra le righe. Buttazzo è partito dalla pietra che vedeva da bambino negli edifici e nelle strade per regalare emozioni.
Il suo laboratorio è come un rifugio dalla realtà, il luogo dove tutto ha inizio, dove i sentimenti prendono la forma di sculture sinuose e armoniche.

Lecce

Lecce è una città che mi è sempre piaciuta e che mi ha sempre affascinata. Sarà per la massiccia presenza di barocco e rococò, stili che mi piacciono tantissimo e non chiedetemi il perché, o forse sarà per le persone sempre sorridenti, questo non lo so ma è una città che mi piace molto.
E’ bellissimo camminare per le strade e fermarsi ogni cinque minuti a fotografare qualcosa: un dettaglio, un palazzo, un vicolo pieno di fiori, i tavolini colorati dei ristoranti.
Sembra di essere in vacanza, questo è sicuro.

Ci sarebbe ancora tanto da raccontare e da guardare ed è per questo che troverete tutte le foto dell’esperienza sulla mia pagina facebook, Alessiarux.
Baci baci,
Alessiarux