Consigli per una cena estiva accompagnata da un ottimo vino bianco
Bevo poco ma bevo bene e, sembra quasi una barzelletta, ma preferisco il vino bianco a quello rosso e Banfi sembra proprio che conosca i miei gusti senza conoscere me.
Non sono una grande intenditrice di vini ma mi piace assaggiarli e ascoltare con vivo interesse chi ne sa veramente qualcosa.
La Pettegola Banfi è un Vermentino che viene dalla stupenda costa della Maremma toscana.
La prima cosa che facciamo quando assaporiamo un vino è sentirne l’odore.
Il profumo de La Pettegola è fruttato, si può avvertire l’albicocca, il pompelmo, i fiori e le spezie tipici della macchia mediterranea.
Questo, nello specifico, può essere abbinato a piatti di pesce, crostacei e primi a base di verdure.
Io ho deciso, però, di abbinarlo a un piatto semplice e sano che adoro mangiare spesso, in tutte le stagioni: cous cous con verdure e pollo speziato.
Il pollo fino a prova contraria non è un pesce ma, detto da una barese non tanto doc può sembrare strano, preferisco i piatti di terra a quelli di mare.
Ho così tentato questo abbinamento e posso assicurarvi che l’accostamento risulta assolutamente vincente.
La Pettegola mi dà l’impressione di essere un vino versatile, adatto a molte occasioni e a tanti piatti che si sposano benissimo col suo sapore: pieno e acido regalando una sensazione finale di freschezza.
Poi, si sa, con la giusta compagnia diventa tutto perfetto perché, come dico sempre, non si può bere con chiunque.
Baci baci,
Alessiarux
Un commento