L’altra volta vi avevo parlato di app utili per l’editing fotografico su dispositivi mobili (QUI) perché, per caricare le mie foto su instagram, le modifico prima con applicazioni esterne.
Questa volta però, ho scoperto con mia grande gioia e sorpresa che instagram si è evoluto moltissimo con l’ultimo aggiornamento e offre tantissime altre funzionalità oltre alla scelta dei filtri, la luminosità, la modifica “ruota e raddrizza” e l’effetto miniatura.
Ve le illustro brevemente
Questa è la schermata iniziale di quando decidiamo di scattare o caricare una foto su instagram.
Se facciamo un piccolo tap sulla chiavetta inglese (in blu sulla foto qui sopra) si apriranno una serie di funzioni utilissime per l’editing fotografico quali:
- Modifica ruota/raddrizza (già presente)
- Luminosità
- Contrasto
- Calore
- Saturazione
- Altre Luci
- Ombre
- Vignettatura
- Effetto Miniatura (già presente)
- Nitidezza
E’ tutto molto semplice e immediato a prova di inesperto!
Dopo aver migliorato per bene la nostra foto, possiamo decidere se applicare uno dei filtri di default.
Io ho scelto “Valencia”, uno dei miei preferiti.
Spero che questa mini guida vi sia piaciuta
un bacio
alessiarux
Seguite le mie pagine:
Mi piace un sacco il nuovo aggiornamento, prima dovevo “far girare” la foto su diverse app per sistemare luce, nitidezza e filtri! 😀