Nutellotti, i Nutella-biscotti!

IMG_7262.JPG
Inauguro questa nuova sezione del mio blog, “Food”, con una ricetta semplice e veloce che ho deciso di preparare ieri in occasione di un avvenimento importante.

Ultra famosi e super condivisi sui social, i Nutellotti sono dei biscotti cioccolatosi semplicissimi e veloci da preparare.
Vi basti sapere che servono solamente tre ingredienti.
Non sono una cuoca provetta ma mi piace dilettarmi; in questo caso ho deciso di preparare qualcosa di molto facile e poco “pastrocchioso” e voglio condividere con voi la ricetta, anche se sul web ne è già abbondantemente pieno.

INGREDIENTI PER LA BASE
• 180 gr di Nutella o crema alle Nocciole
• 150 gr di farina tipo 00
• un uovo medio

INGREDIENTI PER LA FARCITURA
• 100 gr circa di Nutella o crema alle Nocciole

PROCEDIMENTO
• In una ciotola unire l’uovo alla Nutella e successivamente aggiungere la farina precedentemente setacciata.
Per questa operazione io ho usato le fruste elettriche.

• Amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.

• Munirsi di una leccarda e carta da forno e con le mani formare delle sfere col composto ottenuto.

• Con l’aiuto del manico di un mestolo di legno lungo, praticare degli incavi nei quali successivamente farcirete con la Nutella.

• Infornare in forno preriscaldato ventilato a 170° per 10 minuti.

• Terminato il ciclo di cottura, tirare fuori la leccarda dal forno e far raffreddare i biscotti.

• Farcire con la Nutella.
Consiglio di usare una sac à poche per rendere più facile e precisa l’operazione.

Servite e … Abbuffatevi!

Ecco qualche foto dei miei Nutellotti, che ve ne pare?

Baci baci
Alessiarux

IMG_7261.JPG

IMG_7264.JPG

IMG_7263.JPG

IMG_7260.JPG

IMG_7259.JPG

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...