Non sono una cuoca e non sono esperta però amo dilettarmi preparando cose più o meno semplici per rilassarmi un po’ e poi, si sa, quando ci si cucina qualcosa da sé per sé ha tutto un sapore molto gratificante.
L’estate è quasi finita ma il caldo non vuole abbandonarci e lasagne e affini non sono di certo l’ideale con queste temperature, almeno non per me.
Allora ho deciso di inventarmi una cosa facilissima, light e molto gustosa, non si tratta di nulla di trascendentale e, probabilmente, sarà già stata preparata milioni di volte da altri milioni di persone e quindi non avrò inventato un bel niente.
Si tratta di un’insalata fredda di Cous Cous integrale alla farina di ceci con fesa di tacchino, pomodorini, insalata verde e radicchio.
Ogni ingrediente può essere benissimo sostituito con ciò che rispecchia maggiormente il vostro gusto, io ho deciso di prepararlo così, con pochi elementi per non mescolare troppo i sapori dando la giusta importanza ad ognuno.
INGREDIENTI:
Quello che scriverò andrà ad avvalorare ancor di più il fatto di non essere affatto una professionista.
Le quantità potete benissimo deciderle voi, io ho misurato circa 100 gr di Cous Cous per due persone e il condimento a piacere.
In questo caso ciò che vi occorre è:
- Cous Cous integrale alla farina di ceci (o una qualsiasi altra varietà);
- Fesa di tacchino a fette o, se preferite, a cubetti;
- Pomodorini ciliegino;
- Foglie di insalata verde e radicchio;
- Gomasio Bio per condire (trattasi di un condimento a base di sale e sesamo).

PROCEDIMENTO
Cucinare il Cous Cous è una delle cose più facili del mondo perché richiede pochissimo tempo.
Ho misurato circa 100 ml di acqua e l’ho messa a bollire con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Una volta raggiunto il bollore, ho versato nella pentola il Cous Cous e ho girato con un cucchiaio per far sì che si gonfiasse, il tutto a fuoco lento.
Dopo pochi minuti, l’ho lasciato riposare un po’ coprendo la pentola con un coperchio.
Nel mentre, ho affettato gli altri ingredienti e ho mischiato tutto in una ciotola.
L’insalata può essere servita così, oppure dopo averla fatta raffreddare un po’ in frigo.
Io la preferisco fresca, fresca.
Più facile di così, si muore.
Spero di avervi dato un idea carina!
Baci baci,
Alessiarux
P.s. Buon appetito!