Sono sempre molto felice di parlare del mio territorio, perché ha tanto da offrire e, spesso, nasconde proprio sotto i nostri occhi delle autentiche meraviglie.
Potrei fare un esempio col b&b Le Tre Sorelle, una splendida dimora ottocentesca adibita a rilassante e raffinata residenza per ospiti stranieri e non.
Situata nel centro di Palese e vicinissima all’aeroporto, offre un’esperienza surreale per chi ama il silenzio ed essere circondato dal verde.
Le Tre Sorelle è il luogo ideale per chi è appassionato di storia perché la struttura, attraverso le porte in legno e le mura massicce, racconta dolcemente ai suoi visitatori attimi determinanti.
Palazzo Capitaneo, progettato dall’architetto Luigi Castellucci, è completamente circondato dal verde ed è posto in una posizione strategica.
Grotte, sotterranei facenti parte della Chiesa Rupestre di San Giovanni dell camere e trappeti ipogei utilizzati come rifugi antiaerei durante la seconda guerra mondiale, rendono Palazzo Capitaneo un vero e proprio bene storico messo a servizio di chiunque voglia trascorrere i propri giorni di vacanza in un luogo suggestivo ed importante.
Le sei camere sono tutte arredate secondo uno stile moderno ed elegante, creando un sincretismo tra passato e presente.
Non mancano le zone comuni, dalla sala lettura estremamente raffinata al giardino immersi nel parco secolare nel quale, durante i mesi estivi, è possibile iniziare al meglio la propria giornata godendo di una colazione en plein air.
Le Tre Sorelle è un luogo molto curato e riflette la personalità precisa ed elegante della titolare.
Vi è un’estrema attenzione ai dettagli che rendono il b&b diverso da molti altri che ho avuto il piacere di visitare.
Se amate la Puglia, i prodotti homemade e la spontaneità di una dimora gestita con passione e dedizione, non dovete assolutamente farvi sfuggire l’occasione di alloggiare qui.
Baci baci,
Alessiarux
Link utili:
Bellissimo posto!
È magico!