
Di solito mi piace ripetermi sempre una frase, un po’ per incoraggiarmi e un po’ per non demolirmi: “Non tutti possono essere fotografi ma tutti possono fotografare”.
Può sembrare quasi una scusante per giustificare le mie foto “fatte male”, scattate senza criterio o senza tecnica alcuna ma non è così, quando mi dico questa frase è perché voglio crederci e voglio migliorare sempre di più.
Chi mi segue, ormai saprà che il social su cui sono maggiormente attiva e dal quale è iniziato tutto è Instagram.
Mi piace condividere le mie foto pensate, i miei attimi quotidiani, quello che è diventato giornalmente il mio lavoro…
Piano piano ho scoperto la passione per la fotografia, quella stessa passione che mi ha fatto acquistare una macchina fotografica e quella stessa passione che mi sprona a migliorare sempre di più, un po’ per piacere e un po’ per necessità.
E’ anche vero che quando si inizia con la mobile photography, essendo una buona soluzione per scattare velocemente e in qualsiasi momento, si va alla ricerca di più escamotage possibili per migliorare le prestazioni del nostro dispositivo mobile.
Scarichiamo applicazioni gratuite o a pagamento per ottenere una camera migliore, post produciamo con tantissimi programmi e programmini o, a volte, perdiamo un po’ di vista il concetto di mobile photography e ci portiamo dietro reflex, mirrorless, hard disk wifi e chi più ne ha, più ne metta.
Un’ottima soluzione per migliorare le prestazioni fotografiche del proprio smartphone è dotarlo di lenti aggiuntive, mini obiettivi che ci aiutino ad ottenere un’immagine più definita e apparentemente più professionale.
Ho avuto modo di provare in prima persona il kit Exolens con ottiche Zeiss dotato di due obiettivi, un macro e un grandangolo.
Exolens mi piace perché è un brand dinamico e giovane che permette versatilità e praticità anche durante i tour più “estremi” o durante le vacanze organizzate minuziosamente in ogni singolo dettaglio.

Praticità è la parola d’ordine perché, grazie alla cover in alluminio dotata di un alloggiamento apposito per avvitare e svitare gli obiettivi che più ci confanno, ogni operazione risulta molto veloce e fluida.
Tantissime volte a me è capitato di non volermi portare la reflex in occasione di qualche tour molto pieno di attività e, nonostante abbia prodotto buoni contenuti col mio smartphone, mi sono chiesta come avrei fatto se avessi avuto a disposizione un bel paio di teleobiettivi.
Se vi siete incuriositi, potete trovare il prodotto su Amazon, alcuni rivenditori come Media World e presto anche tramite vendita diretta sul sito ufficiale Exolens!
Che ne pensate?
Baci baci,
Alessiarux
Concordo con la tua filosofia fotografica che condivido pienamente vista che è una passione che mi ha coinvolta e sopraffatta qualche anno fa, da autodidatta posso dire che in effetti a volte è difficile raggiungere obiettivi tecnici complessi e professionali ma sicuramente con kit come questo è gli smartphone di ultima generazione che hanno ottime risoluzioni fotografiche, si può ottenere moltissimo!
Certo, questo kit aiuta a migliorare molto alcune prestazioni. Abbiamo una passione in comune! 🙂
Vero! La fotografia è l’unica compagna che non mi ha fatta mollare in questo periodo davvero pesante, se non avessi avuto la curiosità, la voglia e la sensibilità per buttarmi non so che fine avrei fatto….voto per eleggere la fotografia come “arte terapeutica”!! 😉
Posso capirti perché anch’io sto attraversando un periodo molto pesante e fotografare, oltre che servirmi per lavoro, mi rilassa molto.
Ottima direi!
Moltissimo! 🙂
il tuo blog mi ispira troppo. Se ti va passa nel mio blog
Grazie mille, sei davvero super gentile! 🙂 lo farò con piacere
Grazieee
Se ti va, seguimi 😊