L’estate finisce ma la voglia di far festa no.
Settembre è come il Capodanno dell’estate, almeno così dicono, e con settembre inizia una sorta di momento di transizione che ci impone la ripresa di molte reponsabilità.
Fissiamo nuovi obiettivi, riprendiamo ad andare in palestra, torniamo a lavoro dopo le ferie e la burocrazia, sì, esiste anche quella.
Fortunatamente in Puglia, a settembre, possiamo ancora goderci qualche weekend di caldo e chi è più fortunato, decide anche di andare al mare per farsi un bagno o per trascorrere un po’ di tempo respirando a pieni polmoni ancora un po’ d’aria estiva.
Il mio luogo del cuore qui in Puglia lo conoscete ed è Polignano, il famoso cliché estivo da social network. A Polignano ci sono molto legata perché ci sono cresciuta, ci ho trascorso ogni singola estate da quando ero solo una bimba e perché mi infonde pace e tranquillità.
Ecco perché ho scelto Polignano come set di un aperitivo tra amici a base di un vino buono, qualche tarallo pugliese e il plus di una cornice mozzafiato e le risate di chi mi conosce da sempre e non ha paura dei miei difetti.
Vi ho parlato già de La Pettegola, è un vino davvero ottimo che io per prima apprezzo tantissimo nonostante non sia una bevitrice esperta ( e per esperta non intendo beona).
Dall’aroma fruttato e accattivante, si affianca perfettamente con piatti di pesce e di verdure o anche con qualche stuzzichino per ingannare il tempo mentre si ride e scherza con i propri amici.
Come asserisco sempre, bevo poco ma bevo bene e mentre assaporo La Pettegola, assaporo anche un po’ di Toscana, gioia e speranza che questi bellissimi momenti di convivialità non finiscano mai.
Baci baci,
Alessiarux
Posti fantastici.
Amerie – Talkin’ to me (Darryl James remix)
allora….sono anni che dico devo visitare Polignano…e adoro bere buon vino (mio marito è più appassionato di me) e gli farò assaggiare La Pettegola…
Polignano è davvero meravigliosa e ti consiglio di passarci, magari in un tour della Puglia! Questo vino è ottimo e lo consiglio davvero!